Maria Pastori




Nasce a Milano da famiglia di origini modeste. Si laurea in matematica con il massimo dei voti nel 1920 presso la Scuola Normale Superiore di Pisa.
Ottiene la libera docenza nel 1931 presso l'Università di Milano dove trascorre tutta la sua carriera scientifica collaborando anche con Bruno Finzi.
Specialista del calcolo tensoriale si occupa anche di meccanica dei corpi deformabili, di elettromagnetismo e della teoria della relatività di cui ha redatto la voce sull'enciclopedia Treccani.
Con la sorella Giuseppina ha soggiornato a Marzio in differenti periodi tra gli anni 40 e 60 del secolo scorso.