nel ricordo di Armida Barelli
Mostra commemorativa a cinquantanni dalla morte avvenuta a Marzio

Marzio, Sala Multiuso Comunale, 3 - 31 agosto 2002


La Pro Loco Marzio, in occasione del cinquantesimo anniversario della morte avvenuta il 15 agosto 1952, ha organizzato una mostra commemorativa per illustrare la vita e le opere di Armida Barelli dal 3 al 31 agosto 2002.

La mostra è stata allestita con materiale messo a disposizione dall'Azione Cattolica Italiana e con documenti inediti che testimoniano i suoi rapporti con Marzio, già luogo di soggiorno di molte altre personalità della vita politica e culturale.

Giovedì 15 agosto, anniversario della morte, si è tenuta una solenne concelebrazione presieduta dal Vicario generale della Diocesi di Milano monsignor Giovanni Giudici. Hanno partecipato il parroco don Luigi Curti, che conobbe personalmente la Barelli, monsignor Domenico Segalini vice assistente generale dell'Azione Cattolica italiana, monsignor Carlo Calori in rappresentanza dell'Azione Cattolica della diocesi di Como e don Giorgio Beni assistente spirituale dell'università Cattolica del Sacro Cuore.

In contemporanea alla mostra è stata aperta Villa Barelli dove si è potuto visitare la camera dove visse e morì Armida Barelli.




Un momento dell'inaugurazione della mostra, Delfina Lecchi presenta la figura di Armida Barelli.



La solenne concelebrazione eucaristica
Visita alla camera dove visse e morì Armida Barelli


Armida Barelli








Intervista a Don Luigi Curti, Parroco di Marzio, in occasione della mostra













immagini della mostra