il canto del maggio
La tradizione del Canto del Maggio, di chiare origini pagane, si svolge il primo maggio per festeggiare l'arrivo della bella stagione.
A Marzio le prime notizie di questa tradizione risalgono a due secoli fa. Inizialmente partecipavano al canto solo le ragazze, più tardi si sono aggiunti anche i ragazzi.

Canto del Maggio nelle vie di Marzio

Ancora oggi il giorno precedente alla festa viene prelevato un ramo di ciliegio selvatico in fiore che successivamente viene addobbato con i nastri e i fiocchi che una volta servivano alle ragazze per abbigliarsi. Il primo maggio il ramo fiorito viene portato di casa in casa dai ragazzi che intonano il Canto del Maggio.


il canto del maggio (video 1'300 Kb)
Un tempo si cantavano frasi augurali differenziate per ogni singola famiglia, con strofe appositamente pensate per il sacerdote, il sindaco, la maestra, ecc. Gli abitanti del paese per ringraziare i ragazzi offrivano uova e salumi.

In passato era molto importante l'aspetto gastronomico di questa tradizione poiché, al termine dell'inverno, nelle famiglie più povere le ristrettezze alimentari si facevano sentire e la possibilità di una cena più ricca del solito era cosa molto gradita soprattutto ai ragazzi. Ogni anno a turno una mamma si prestava per organizzare la cena che si trasformava in una grande festa.


il corteo del maggio(video 700 Kb)
Con quanto ricevuto venivano preparate grandi frittate che erano poi consumate dai partecipanti in un'abitazione privata, poiché allora i ragazzi non erano soliti frequentare luoghi pubblici.

In seguito, poiché la maggior parte degli abitanti non lavorava più la terra e non allevava più animali, alle uova fu sostituito il denaro. Con il denaro raccolto era organizzato un pellegrinaggio la cui meta è stata per molti anni la Madonna di Caravaggio. Ancora oggi numerosi marziesi ricordano che da bambini non si allontanavano quasi mai dal paese e il pellegrinaggio era la sola possibilità di fare una piacevole gita alla scoperta del mondo.






















Canto del Maggio nelle vie di Marzio





Canto del Maggio nelle vie di Marzio






Canto del Maggio nelle vie di Marzio