la flora 4
La flora del territorio di Marzio è caratterizzata da numerose specie tra cui alcune rare e protette.

Le foto sono state scattate e gentilmente messe a disposizione dal fotografo Mario Riboldi.

Narciso
Narcissus poëticus
Pianta elegante e delicatamente profumata ha bulbo ovale e nella maggior parte dei casi un solo scapo con un solo fiore a lacinie candide. Vive nelle zone erbose, nelle boscaglie e nei pendii rupestri da 300 a 1500 m di altitudine. Fiorisce tra aprile e maggio.

Rododendro nano
Rhodothamnus chamaecistus
Piccolo arbusto a rametti sottili, eretti o prostrati, alto da 10 a 35 cm, provvisto di numerose foglie piccole coriacee. Fiorisce in giugno-luglio.

Cefalantera maggiore
Cephalantera longifolia
Pianta a fusto cilindrico, foglioso fino all'infiorescenza, alto 25-60 cm, con foglie carenate, abbraccianti il fusto, ravvicinate e alterne. Vive nei boschi radi, nei cespugliati aridi e nei luoghi ombrosi su terreno calcareo. Fiorisce da maggio a giugno.

Mazza di tamburo
Macrolepiota procera
Fungo edule caratterizzato grosso cappello squamoso, l'anello scorrevole lungo il gambo ed il gambo lungo e tigrato.

Genziana rossigna
Gentiana pannonica
Pianta con foglie inferiori ellittiche e le superiori ovato-lanceolate. Pianta dei pascoli subalpini, di preferenza su silice. Fiorisce tra luglio e agosto.