il nucleo abitato
Il paese di Marzio si adagia sulle pendici del Monte Marzio (878 metri), affacciato su una tranquilla vallata rivolta verso il lago di Lugano da cui si gode uno splendido panorama delle Prealpi svizzere.


Immerso nel verde dei boschi e dei prati prealpini a 728 metri conta circa 300 abitanti e si estende su una superficie di 193 Km quadrati, compresa la frazione di Roncate sulla strada provinciale Ardena Brusimpiano.

Il centro del paese, tra viuzze e scalinate, è caratterizzato da antiche dimore patrizie di notevole interesse architettonico. Queste dimore, appartenute a famiglie tradizionali locali come i Menefoglio, i Righini, i Maffei, risalgono in genere tra il 1600 e il 1700.

Fuori dal nucleo è presente una zona residenziale, composta per lo più di ville dotate di ampi giardini e parchi, risalenti agli anni compresi tra fine 800 e inizio 900.
In questi parchi e giardini sono presenti essenze botaniche esotiche che hanno raggiunto particolare bellezza; vi troviamo cedri atlantici e himalaiani, thuje, sequoie dell'America del Nord e araucarie sudamericane.

 
Portone
Cortile






















Il "castello"


Panorama verso la Svizzera


La canonica


Veduta verso il Monte Piambello